Su richiesta e presentazione di apposito progetto da parte della Presidente della MTN Charity Foundation – St.Michael Lodge, Lakka Freetown, Sierra Leone, il Gruppo Missionario ha finanziato un progetto per la realizzazione di una scuola di sartoria per un importo di euro 2.380,00.
Ecco, brevemente, il progetto e i risultati attesi:
“Questa iniziativa mira a responsabilizzare i giovani che non hanno completato la scuola superiore a diventare sarti o sarte specializzati. La crescita, le competenze sono punti chiave per creare un lavoro autonomo per un futuro diverso e più sicuro. Per un anno il progetto prevede di seguire due gruppi di studenti.
Il risultato atteso di questo progetto è quello di vedere che ogni studente alla fine del suo periodo dovrebbe avere la capacità di misurare con precisione, tagliare il tessuto, unire il tessuto, utilizzare tecnicamente macchine da cucire per preparare indumenti di base, comprendere le tecniche di base di costruzione deII’indumento e adattare modelli di diversi tipi di corpo e design. In definitiva, consentendo agli studenti di produrre capi ben aderenti e piacevoli con un alto livello di artigianalità e anche di sviluppare potenzialmente competenze nella creazione di modelli, modifiche e design di moda di base.”
Leave a Comment
Posted: Maggio 8, 2025 by redazione
Progetto scuola di sartoria a Lakka in Sierra Leone
Su richiesta e presentazione di apposito progetto da parte della Presidente della MTN Charity Foundation – St.Michael Lodge, Lakka Freetown, Sierra Leone, il Gruppo Missionario ha finanziato un progetto per la realizzazione di una scuola di sartoria per un importo di euro 2.380,00.
Ecco, brevemente, il progetto e i risultati attesi:
“Questa iniziativa mira a responsabilizzare i giovani che non hanno completato la scuola superiore a diventare sarti o sarte specializzati. La crescita, le competenze sono punti chiave per creare un lavoro autonomo per un futuro diverso e più sicuro. Per un anno il progetto prevede di seguire due gruppi di studenti.
Il risultato atteso di questo progetto è quello di vedere che ogni studente alla fine del suo periodo dovrebbe avere la capacità di misurare con precisione, tagliare il tessuto, unire il tessuto, utilizzare tecnicamente macchine da cucire per preparare indumenti di base, comprendere le tecniche di base di costruzione deII’indumento e adattare modelli di diversi tipi di corpo e design. In definitiva, consentendo agli studenti di produrre capi ben aderenti e piacevoli con un alto livello di artigianalità e anche di sviluppare potenzialmente competenze nella creazione di modelli, modifiche e design di moda di base.”
Category: Uncategorized
Cerca nel sito:
Ultime notizie:
Tag Cloud:
APS Gruppo Missionario San Vito
Solidarietà e ambiente
gruppomissionariosanvito@gmail.com